
Condizioni Generali di Contratto (AGB) di SCANDIC PAY GmbH
Benvenuti sulla piattaforma di crowdfunding di SCANDIC PAY, una divisione aziendale di LEGIER Beteiligungs mbH, di seguito denominata "SCANDIC PAY". Le seguenti Condizioni Generali di Contratto (AGB) regolano l'uso della nostra piattaforma e i rapporti giuridici tra SCANDIC PAY e gli utenti.
A. Disposizioni Generali
1. Ambito di applicazione
Le presenti Condizioni Generali di Contratto (di seguito "AGB") si applicano al rapporto contrattuale tra SCANDIC PAY GmbH (di seguito "Intermediario" o "noi") e gli investitori (di seguito "Investitore" o "Utente") in relazione all'uso della piattaforma all'indirizzo www.ScandicPay.de (di seguito "Piattaforma") e ai contenuti dei servizi definiti nella Clausola 2 qui di seguito. Le AGB, nella loro versione aggiornata, sono disponibili separatamente all'indirizzo www.ScandicPay.de/nutzungsbedingungen/ e possono essere scaricate e salvate. Le condizioni generali di contratto dell'Investitore saranno applicabili solo con l'esplicito consenso scritto dell'Intermediario.
Le presenti AGB si applicano a tutti gli utenti della Piattaforma, indipendentemente dal fatto che agiscano come persone fisiche, società di persone o entità giuridiche, e indipendentemente dal loro luogo di residenza o sede aziendale, purché utilizzino la Piattaforma. Queste condizioni costituiscono la base di tutti i rapporti giuridici relativi all'uso della Piattaforma.
2. Oggetto dei servizi
L'Intermediario offre agli Investitori l'opportunità di informarsi su vari strumenti finanziari sulla Piattaforma e di investire negli strumenti finanziari offerti (di seguito "Intermediazione di Investimenti"). Nel contesto dell'Intermediazione di Investimenti, l'Intermediario mette in contatto esclusivamente gli Investitori interessati con gli emittenti pertinenti (di seguito "Emittente") o i fornitori di prodotti finanziari (di seguito "Fornitore"). Non viene fornito esplicitamente alcun consiglio di investimento personalizzato e, di conseguenza, nessuna consulenza di investimento ai sensi dell'Articolo 1a, Paragrafo 1, Frase 2, Numero 1a della Legge Bancaria Tedesca (KWG).
La fornitura di informazioni sulle opportunità di investimento avviene principalmente attraverso la Piattaforma. Inoltre, le informazioni possono essere fornite, se necessario o su richiesta, tramite e-mail o telefono. L'Intermediario non riceve né trasferisce fondi dagli Investitori. Durante l'intero processo di investimento, l'Intermediario non detiene in nessun momento i fondi degli Investitori, poiché i pagamenti sono gestiti esclusivamente tramite fornitori di servizi di pagamento autorizzati.
In caso di intermediazione di investimento per uno strumento finanziario attraverso la Piattaforma, l'Intermediario fornisce i propri servizi di intermediazione esclusivamente sulla base e in conformità con le presenti AGB.
Inoltre, l'Intermediario offre agli Investitori l'opportunità di informarsi sull'acquisto o l'affitto di immobili e, se interessati, di contattare i venditori o i locatori degli immobili (di seguito "Creazione di Contatti"). I servizi dell'Intermediario sono limitati alla fornitura di informazioni non vincolanti del venditore e all'instaurazione del contatto con il venditore o il locatore. Non viene stipulato alcun contratto di intermediazione separato tra l'Intermediario e l'Investitore. L'Investitore non ha alcun obbligo di pagare una commissione all'Intermediario. Qualora l'Intermediario riceva una commissione in questo contesto, tale commissione proviene esclusivamente dal venditore o locatore pertinente.
L'uso completo della Piattaforma, in particolare l'accesso all'Intermediazione di Investimenti e alla Creazione di Contatti, richiede la registrazione o la registrazione indiretta dell'Investitore e la stipula di un contratto d'uso ai sensi della Clausola 3. L'Intermediario non è obbligato a monitorare gli investimenti effettuati dall'Investitore né a verificarne l'idoneità o l'adeguatezza continua. L'Investitore non ha diritto a richiedere che l'Intermediario fornisca continuamente proposte di investimento. Al di là degli obblighi menzionati in queste AGB, l'Intermediario non ha responsabilità per la gestione patrimoniale, l'amministrazione patrimoniale o altre forme di monitoraggio patrimoniale e non è obbligato a inviare notifiche o avvisi all'Investitore.

3. Registrazione sulla Piattaforma
La registrazione indipendente sulla Piattaforma è consentita solo a persone fisiche con capacità commerciale illimitata, società di persone ed entità giuridiche. Le persone fisiche devono aver raggiunto la maggiore età per registrarsi. La registrazione di società di persone ed entità giuridiche avviene tramite persone fisiche autorizzate a rappresentarle, indicando il nome completo.
Le persone fisiche con capacità commerciale illimitata registrate ai sensi della presente Clausola 3 possono creare profili di investitore per terzi, anche per persone prive di capacità commerciale o di capacità commerciale illimitata, registrandole così indirettamente. La registrazione indiretta di tali persone avviene tramite persone fisiche autorizzate a rappresentarle, indicando il nome completo e fornendo la documentazione richiesta dall'Intermediario.
La registrazione richiede la fornitura del nome o della ragione sociale, dell'indirizzo e-mail, del numero di telefono facoltativo dell'Investitore e, se necessario, ulteriori informazioni sulla persona autorizzata a rappresentare, oltre all'impostazione di una password personale. Non è consentita la registrazione con un indirizzo e-mail disponibile solo temporaneamente e che si disattiva automaticamente dopo un certo periodo (cosiddetti indirizzi e-mail usa e getta). È altresì vietata la registrazione multipla sulla Piattaforma.
Tutti i dati forniti durante la registrazione devono essere completi e veritieri. Nel contesto della registrazione, devono essere fornite le informazioni e le prove necessarie per l'identificazione ai fini dell'antiriciclaggio, oppure deve essere completata la procedura fornita dall'Intermediario conforme ai requisiti della Legge sull'Antiriciclaggio (GwG). Qualora l'Intermediario abbia dubbi sull'accuratezza o sulla completezza dei dati forniti o non riesca a completare con successo l'identificazione antiriciclaggio, si riserva il diritto di rifiutare la registrazione o gli investimenti successivi dell'Investitore. La fornitura di informazioni false autorizza l'Intermediario a risolvere immediatamente il contratto d'uso.
Le informazioni sulla protezione dei dati sono disponibili nell'informativa sulla protezione dei dati dell'Intermediario all'indirizzo www.ScandicPay.de/ndatenschutzhinweis/. Tali informative hanno solo scopo informativo e non contengono disposizioni contrattuali.
Con il completamento della registrazione completa ai sensi della Clausola 3.2, generalmente effettuato dall'Investitore cliccando sul pulsante "Registrati Gratuitamente" e accettando le presenti AGB, si instaura un contratto d'uso tra l'Investitore e l'Intermediario per l'utilizzo dei servizi forniti dall'Intermediario sulla Piattaforma in conformità con queste AGB (di seguito "Contratto d'Uso"). Il Contratto d'Uso non conferisce all'Investitore alcun diritto di investire nell'ambito dell'Intermediazione di Investimenti o sulla base della Creazione di Contatti, né garantisce che la Piattaforma offra sempre o offra specifici strumenti finanziari o mostri immobili.
L'Investitore non ha diritto legale alla stipula del Contratto d'Uso. L'Intermediario blocca l'account o l'accesso alla Piattaforma dell'Investitore su loro richiesta, in particolare in caso di notifica di blocco. Inoltre, l'Intermediario ha il diritto di bloccare temporaneamente l'account o l'accesso alla Piattaforma dell'Investitore se:
- Esiste un motivo per la risoluzione immediata del contratto per gravi motivi ai sensi della Clausola 10.3;
- Si verifica o si minaccia un uso non autorizzato, illegale, in violazione del contratto o un abuso della Piattaforma, ad esempio attraverso l'interruzione o la perturbazione delle funzioni della Piattaforma (violazione dell'integrità del sistema), il trasferimento dell'account a terzi o la concessione di accesso all'account o alla Piattaforma a terzi non autorizzati;
- Vi è un sospetto fondato che l'utente sia coinvolto in attività fraudolente o illegali legate alla Piattaforma e il blocco sembra necessario per proteggere gli interessi dell'Intermediario;
- Sono state fornite informazioni false durante la registrazione o l'Intermediario ha un sospetto fondato che ciò sia vero.
In caso di violazioni particolarmente gravi, il blocco può avvenire senza previa notifica all'Investitore. L'Intermediario informa l'Investitore dello sblocco del loro account o dell'accesso alla Piattaforma in modo appropriato. L'Investitore può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione della propria registrazione, con conseguente cessazione del Contratto d'Uso tra l'Intermediario e l'Investitore.
L'Investitore è responsabile dell'aggiornamento dei propri dati e della riservatezza e sicurezza delle informazioni di accesso. Non deve condividere le informazioni di accesso con terzi ed è obbligato a prendere tutte le misure ragionevoli per impedire l'accesso non autorizzato di terzi al proprio accesso alla Piattaforma. In particolare, l'Investitore deve mantenere riservata la password del proprio account utente, non trasferirla, non consentire a terzi di conoscerla o di accedervi e prendere tutte le misure necessarie per garantirne la riservatezza. In caso di sospetto che le informazioni di accesso siano state ottenute o utilizzate in modo improprio da terzi non autorizzati, l'Investitore è obbligato a notificarlo immediatamente per iscritto o in forma testuale (ad esempio, tramite e-mail) all'Intermediario.
L'Investitore deve adottare misure adeguate per eseguire regolarmente backup dei dati e dei contenuti inseriti, caricati, archiviati o altrimenti inviati all'Inmediario tramite la Piattaforma, in modo proporzionato al rischio, e creare copie di backup proprie per proteggersi e garantire il ripristino dei dati e delle informazioni in caso di perdita.
L'Intermediario ha il diritto, e in caso di necessità è obbligato per legge, a registrare le conversazioni telefoniche e altre comunicazioni elettroniche con l'Investitore relative all'esecuzione del rapporto con il cliente e a conservare tali registrazioni. Le registrazioni sono effettuate per adempiere agli obblighi legali ai sensi dell'Articolo 83 della Legge sulle Operazioni con Titoli (WpHG) o a scopo probatorio. Le registrazioni possono essere ascoltate o visionate dai dipendenti dell'Intermediario, e l'Intermediario ha il diritto di creare trascrizioni delle registrazioni. Le registrazioni possono essere utilizzate per misure di garanzia della qualità e a scopo probatorio. L'Investitore acconsente espressamente alla registrazione delle conversazioni.
L'Investitore si impegna, nell'ambito dei canali di comunicazione disponibili attraverso la Piattaforma (come messaggi, forum, chat – se forniti), a non molestare, insultare, discriminare altri individui o utenti della Piattaforma, né a condividere o diffondere contenuti immorali, illegali, pornografici, offensivi o illeciti.
L'Investitore si impegna a utilizzare esclusivamente i canali di accesso e di ingresso forniti dall'Intermediario per l'uso previsto e a non eludere o interferire con i meccanismi di sicurezza e protezione della Piattaforma. Si impegna inoltre a non attaccare la Piattaforma in modo tale da comprometterne o potenzialmente comprometterne il funzionamento (ad esempio, attraverso attacchi di tipo denial-of-service o simili) e a non utilizzare web crawler, robot, applicazioni di ricerca/recupero di siti o altri strumenti automatizzati o tecnologie simili per accedere non autorizzati alla Piattaforma o per recuperare o valutare i contenuti della Piattaforma.
L'Investitore può utilizzare la Piattaforma solo nell'ambito dell'uso previsto e in conformità con gli accordi contrattuali. Qualsiasi utilizzo oltre tale ambito è vietato, e l'Investitore si impegna a evitare tali utilizzi.
Qualora l'Intermediario riceva richieste di risarcimento da parte di terzi e tali richieste derivino dalla violazione dolosa degli obblighi dell'Investitore ai sensi della presente Clausola 3 o di altri obblighi previsti dal Contratto d'Uso, l'Investitore si impegna a manlevare l'Intermediario da tutte le richieste di terzi (inclusi altri utenti della Piattaforma).

4. Uso della Piattaforma e Intermediazione di Investimenti
I progetti di investimento mostrati sulla Piattaforma consentono agli Investitori di investire in uno di questi progetti attraverso lo strumento finanziario offerto entro un periodo di tempo specificato. A tal fine, l'Intermediario fornisce agli Investitori le informazioni pertinenti dell'Emittente o del Fornitore relative allo strumento finanziario corrispondente per la revisione.
L'Intermediario non si assume responsabilità per la solvibilità dell'Emittente o del Fornitore né per la redditività dei progetti di investimento e degli strumenti finanziari presentati. Salvo nell'ambito degli obblighi legali, l'Intermediario non è responsabile della completezza, accuratezza e aggiornamento delle informazioni fornite, che ricadono interamente sotto la responsabilità dell'Emittente o del Fornitore. L'Intermediario verifica le informazioni fornite prima di metterle a disposizione degli Investitori per quanto riguarda la completezza fattuale, la ragionevolezza e la coerenza. Tali informazioni sono destinate esclusivamente a fornire informazioni generali per i decisori autonomi e non sostituiscono, se desiderata, una consulenza individuale da parte di persone qualificate; in particolare, non costituiscono consulenza di investimento o raccomandazioni di acquisto. La verifica dell'idoneità di un investimento nei progetti di investimento spetta esclusivamente all'Investitore, indipendentemente dalla verifica di idoneità richiesta per legge effettuata dall'Intermediario.
L'Investitore può contattare l'Intermediario in qualsiasi momento per ulteriori informazioni sul progetto; non viene fornita consulenza sull'idoneità dell'investimento per l'Investitore.
Qualora l'Intermediario offra agli Investitori l'opzione di filtrare i progetti e le opportunità di investimento, tale filtro si basa esclusivamente su caratteristiche oggettive del prodotto, come il settore economico, il tasso di interesse o gli indicatori di rischio. Il filtro non include una verifica specifica dell'idoneità per un particolare Investitore e non fornisce assistenza decisionale specifica. L'Investitore deve esaminare autonomamente ogni proposta e prendere una decisione di investimento esplicita.
L'Intermediario sottolinea che, oltre agli obblighi legali, non verifica in nessun momento se l'investimento pianificato o effettuato dall'Investitore è in linea con i suoi obiettivi di investimento, la propensione al rischio e la situazione finanziaria e sembra idoneo per lui. Non vengono fornite raccomandazioni in questo contesto. La decisione di investire e in quale progetto investire spetta interamente all'Investitore. I servizi dell'Intermediario consistono nella fornitura tecnica di informazioni sui progetti di investimento e sugli strumenti finanziari attraverso la Piattaforma e nel supporto al processo di investimento trasmettendo la dichiarazione di volontà dell'Investitore come messaggero all'Emittente o al Fornitore e completando il contratto esclusivamente come Intermediazione di Investimenti. Non vengono fornite consulenze di investimento, legali o fiscali attraverso la Piattaforma. L'Intermediario raccomanda a ogni Investitore che intenda investire attraverso la Piattaforma di cercare consulenza fiscale, legale ed economica preventiva.
Per l'intermediazione di diversi tipi di strumenti finanziari, si applicano in aggiunta le condizioni indicate nella Sezione B (Disposizioni Speciali relative al Tipo di Strumento Finanziario Corrispondente) delle presenti AGB.
5. Esecuzione dell'Investimento
Se l'Investitore decide di effettuare un investimento giuridicamente vincolante attraverso la Piattaforma, seleziona l'importo da investire. A seconda del tipo o delle condizioni dello strumento finanziario, possono essere applicati importi di investimento minimi o massimi, oppure l'importo di investimento consentito può dipendere da altre condizioni.
L'investimento viene eseguito cliccando sul pulsante "Investi Ora con Pagamento" o "Investi Ora con Pagamento/Concludi il Contratto Vincolante". I rapporti giuridici derivanti dall'investimento con l'Emittente e, se applicabile, il Fornitore, sono determinati esclusivamente in base alle normative applicabili dello strumento finanziario corrispondente. Prima dell'investimento, l'Investitore può visualizzare, scaricare e salvare i documenti contrattuali nella pagina dei dettagli del progetto corrispondente sulla Piattaforma. Inoltre, i documenti contrattuali vengono forniti tramite e-mail dall'Intermediario.
In aggiunta, si applicano le condizioni indicate nella Sezione B (Disposizioni Speciali relative al Tipo di Strumento Finanziario Corrispondente) delle presenti AGB.
6. Avviso sui Rischi
Per ogni strumento finanziario offerto, l'Investitore è esposto al rischio di perdita totale dell'importo investito, inclusi eventuali premi di emissione pagati, nonché di tutte le spese sostenute in relazione all'acquisizione, gestione e cessazione dello strumento finanziario (rischio di perdita totale). In caso di finanziamento esterno dell'investimento, questo rischio aumenta a causa degli interessi e dei costi sostenuti, nonché del rischio di dover rimborsare l'importo del prestito con altri beni se non viene generato alcun reddito e lo strumento finanziario non può essere utilizzato in altro modo. Ciò può portare al fallimento personale dell'Investitore o al fallimento della società di investimento.
7. Disponibilità della Piattaforma / Guasti del Sistema
L'Intermediario si impegna, nei limiti delle possibilità tecniche ed economicamente ragionevoli, a garantire la disponibilità illimitata della Piattaforma, ma non fornisce alcuna garanzia o obbligo contrattuale in tal senso. L'uso della Piattaforma può essere temporaneamente limitato se ciò è necessario per limitazioni di capacità, sicurezza o integrità dei server, o per misure tecniche volte a fornire servizi regolari o migliorati. L'Intermediario tiene conto degli interessi legittimi dell'Investitore, ad esempio attraverso una notifica preventiva.
In caso di guasto imprevisto del sistema che interrompa l'uso della Piattaforma, la stipula di contratti o altre funzioni, gli Investitori saranno informati in modo appropriato e ragionevole.
8. Remunerazione, Rinuncia alla Restituzione dei Benefici
L'Investitore non paga alcuna remunerazione all'Intermediario per i servizi contrattuali forniti. L'Intermediario riceve pagamenti (commissioni) dagli Emittenti in conformità con le normative legali (in particolare l'Articolo 3 ECSP-VO e la Clausola 17 FinVermV). L'esistenza, il tipo e l'entità di tali commissioni saranno comunicati all'Investitore tempestivamente prima della fornitura dei servizi contrattuali in conformità con le normative legali applicabili. Tali commissioni spettano esclusivamente all'Intermediario.
L'Investitore rinuncia con la presente a qualsiasi richiesta di restituzione di tali commissioni e acconsente esplicitamente che la remunerazione ricevuta dall'Intermediario, contrariamente agli Articoli 667, 675 BGB e all'Articolo 384 HGB, rimanga presso l'Intermediario.

9. Responsabilità dell'Intermediario
L'Intermediario è responsabile dei difetti o degli errori della Piattaforma solo in caso di occultamento fraudolento. In caso contrario, è responsabile illimitatamente solo per dolo e grave negligenza, nonché per danni derivanti da lesioni alla vita, al corpo o alla salute. In caso di lieve negligenza, l'Intermediario è responsabile solo per la violazione di obblighi contrattuali fondamentali, il cui adempimento rende possibile l'esecuzione del contratto e su cui la controparte contrattuale generalmente fa affidamento. La responsabilità è limitata ai danni tipici e prevedibili e non include fallimenti economici, profitti persi e danni indiretti. Queste limitazioni di responsabilità si applicano anche ai dipendenti, agli agenti esecutivi e ai terzi impiegati dall'Intermediario per l'esecuzione del contratto.
L'Intermediario non è responsabile per interruzioni al di fuori della sua sfera di influenza (ad esempio, sovraccarico delle linee, interruzioni delle connessioni di telecomunicazione). Allo stesso modo, non è responsabile per l'efficacia dei contratti stipulati, le perdite di investimento o la capacità di pagamento degli Emittenti, Fornitori, Fiduciari, fornitori di servizi di pagamento o altri terzi, né per il loro comportamento criminale o le informazioni da loro fornite.
10. Durata, Risoluzione del Contratto d'Uso
Il Contratto d'Uso è stipulato a tempo indeterminato e può essere risolto da entrambe le parti in qualsiasi momento con un preavviso di 14 giorni in forma testuale (ad esempio, tramite e-mail a Info@ScandicPay.de). I contratti tra gli Investitori e gli Emittenti o Fornitori non sono influenzati da ciò.
Rimane invariato il diritto alla risoluzione immediata per gravi motivi. L'Intermediario può risolvere il Contratto d'Uso senza preavviso, in particolare se:
- L'Investitore ha fornito informazioni false durante la registrazione;
- L'Investitore è coinvolto in attività fraudolente o illegali legate alla Piattaforma e il blocco sembra necessario per proteggere l'Intermediario;
- Si verifica o si minaccia un uso non autorizzato, illegale, in violazione del contratto o un abuso della Piattaforma.
Alla cessazione del Contratto d'Uso, l'Intermediario può bloccare o eliminare permanentemente l'account o l'accesso alla Piattaforma dell'Investitore.
11. Disposizioni Finali
Nei limiti consentiti dalla legge, la sede esclusiva per le controversie derivanti dal presente contratto è Berlino. Le sedi giurisdizionali obbligatorie rimangono inalterate.
Il presente contratto è disciplinato dalla legge della Repubblica Federale di Germania, escludendo il diritto internazionale privato e la Convenzione delle Nazioni Unite sui Contratti di Vendita Internazionale di Merci (CISG). La lingua del contratto è il tedesco.
La forma scritta ai sensi dell'Articolo 126b BGB si intende in forma testuale (ad esempio, e-mail). La comunicazione può avvenire elettronicamente. Non esistono accordi collaterali orali. Le modifiche o le integrazioni richiedono la forma testuale, così come l'annullamento di questo accordo sulla forma testuale.
Qualora alcune disposizioni delle presenti AGB siano invalide o presentino lacune, le restanti AGB rimangono valide. Le parti contrattuali si impegnano a stabilire disposizioni appropriate che si avvicinino il più possibile all'intenzione originaria.
L'Intermediario partecipa alle procedure di risoluzione delle controversie dinanzi agli enti di mediazione dei consumatori:
- Banca Federale Tedesca: Ente di Mediazione, Casella Postale 11 12 32, 60047 Francoforte sul Meno; schlichtung@bundesbank.de (dettagli secondo FinSV su www.bundesbank.de).
- BaFin: Ente di Mediazione, Graurheindorfer Straße 108, 53117 Bonn; schlichtungsstelle@bafin.de (dettagli su www.bafin.de).
- Piattaforma OS UE: http://ec.europa.eu/consumers/odr/.
B. Disposizioni Specifiche relative al Tipo di Strumento Finanziario Corrispondente
I. Disposizioni Specifiche per gli Investimenti in Prestiti ai sensi del Regolamento ECSP-VO
Queste disposizioni si applicano in aggiunta alla Sezione A per gli investimenti in prestiti ai sensi dell'Articolo 2, Paragrafo 1, Lettera b) ECSP-VO. L'Intermediario agisce come fornitore di servizi di crowdfunding ai sensi dell'Articolo 14 ECSP-VO.
1. Investimento sotto forma di Prestito
L'investimento avviene attraverso la stipula di un contratto di prestito parziale e fiduciario con il titolare del progetto (Articolo 2, Paragrafo 1, Lettera h) ECSP-VO) come mutuatario, l'Intermediario e un fiduciario. Questo contratto fa parte del finanziamento complessivo del titolare del progetto tramite crowdfunding, in cui i prestiti parziali sono identici per contenuto, salvo l'importo del prestito.
L'Investitore si assume il rischio che il titolare del progetto non adempia, adempia parzialmente o non adempia tempestivamente ai propri obblighi di pagamento, incluso il rischio di fallimento o insolvenza che può portare a una perdita parziale o totale. I prestiti non sono coperti da sistemi di garanzia dei depositi (Direttiva 2014/59/UE) o da sistemi di compensazione per gli investitori (Direttiva 97/9/CE).

2. Attivazione per l'Investimento
Per partecipare al crowdfunding, l'Investitore deve essere registrato ai sensi della Clausola 15, aver stipulato il Contratto d'Uso ed essere stato attivato. L'attivazione richiede la classificazione come investitore informato (Articolo 2, Paragrafo 1, Lettera j) ECSP-VOII) o non informato (Articolo 2, Paragrafo 1, Lettera k) ECSP-VO). Per gli investitori non informati, l'omino verifica l'idoneità dei servizi forniti sulla base delle informazioni relative a esperienze, obiettivi di investimento, situazione finanziaria e comprensione del rischio.
Questa valutazione viene rivista ogni anno. In caso di informazioni insufficienti o di non idoneità, l'omino informa l'investitore della potenziale non compatibilità e fornisce un avvertimento sul rischio che segnala la perdita totale. L'Investitore deve confermare la ricezione e la comprensione dell'avvertimento, altrimenti l'attivazione non avviene.
La capacità di un investitore non informato di sostenere una perdita del 10% del proprio patrimonio netto è simulata tramite uno strumento di calcolo online, i cui risultati devono essere confermati e rilasciati dall'Investitore. L'omino rivede questa simulazione ogni volta che è necessario. Senza conferma o informazioni sufficienti, l'attivazione non avviene.
Prima di investimenti che superano i 1.000 EUR o il 5% del patrimonio netto (il maggiore dei due), l'omino avverte gli investitori non informati e richiede il consenso esplicito e la prova della comprensione dei rischi.
3. Peculiarità Specifiche nell'Esecuzione dell'Investimento
Il titolare del progetto presenta un'offerta vincolante per la stipula di un contratto di prestito parziale e fiduciario impostando e attivando il progetto, che termina con la fine del periodo di raccolta fondi. L'Investitore accetta questa offerta compilando il modulo online e cliccando esattamente su “Investi Ora con Pagamento/Concludi il Contratto Vincolante”. L'omino trasmette la dichiarazione di accettazione come messaggero, e il contratto si forma al ricevimento da parte delle parti contrattuali. L'elaborazione del pagamento avviene in modo fiduciario tramite un fornitore di servizi di pagamento.
II. Disposizioni Specifiche per gli Investimenti nell'Area Protetta della Piattaforma
I. Istituzione dell’Area Protetta della Piattaforma
L’Intermediario ha creato un’area separata accessibile solo agli Investitori selezionati (“Area Protetta della Piattaforma”).
II. Possibilità di Accesso
Gli Investitori selezionati saranno informati individualmente delle loro possibilità di accesso e riceveranno l’accesso tramite il loro account utente o, se necessario, tramite e-mail. Il trasferimento di informazioni o dell’accesso a terzi è vietato. La perdita del codice di accesso deve essere segnalata immediatamente all’Intermediario.
III. Peculiarità nel Quadro dell’Intermediazione di Investimenti
L’Intermediario raccoglie informazioni sulla conoscenza ed esperienza dell’Investitore e conduce una verifica di adeguatezza. Per strumenti non adeguati o informazioni insufficienti, l’Investitore viene informato.
1. Investimento
L’investimento avviene attraverso la concessione di un prestito subordinato con priorità qualificata e restrizioni di esecuzione prima del fallimento all’Emittente in qualità di mutuatario.
2. Avviso sui Rischi
Il rischio è superiore rispetto al capitale esterno ordinario, poiché le pretese non sono eseguibili in caso di insolvenza o sovraindebitamento e vengono trattate in ordine subordinato in caso di fallimento, il che può portare a una perdita totale.
3. Peculiarità Specifiche nell’Esecuzione dell’Investimento
L’investimento viene effettuato cliccando su “Investi Ora con Pagamento”, con l’Intermediario che trasmette la dichiarazione di volontà e il pagamento elaborato in modo fiduciario.
Informazioni di Contatto
SCANDIC PAY – Una divisione aziendale di:
LEGIER Beteiligungs mbH
Kurfürstendamm 195 DE
10707 Berlino
Repubblica Federale di Germania
Contatto:
Telefono: +49 (0) 30 408 174 00 -5
Telefono: +49 (0) 30 232 57 447 - 0
Fax: +49 (0) 30 232 57 447 - 1
E-mail: Info@ScandicPay.de
Direzione: Tetiana Starosud
Informazioni Legali
Registrazione: Registro Commerciale di Berlino-Charlottenburg (Repubblica Federale di Germania) Numero di registrazione: HRB 57837
Partita IVA: DE 413445833
Autorità di Vigilanza
- Autorità Federale di Supervisione dei Servizi Finanziari (BaFin) Marie-Curie-Str. 24-28 60439 Francoforte sul Meno www.BaFin.de
- Banca Federale Tedesca, Filiale di Berlino Leibnizstraße 10 10625 Berlino www.Bundesbank.de
Responsabile della Protezione dei Dati
Avvocato Thilo Herges
Hohenzollerndamm 27a
DE 10713 Berlino
Responsabile della Conformità
Avvocato Axel Kapust
Jägerallee 29
DE 14469 Potsdam